Prima di dare un’occhiata al nostro vasto catalogo di look facili e ad effetto, vediamo la differenza fra “taglio” e “acconciatura”. Possono essere usati come sinonimi, ma in realtà non è corretto. Il taglio di capelli si riferisce alla lunghezza della chioma. Eventualmente al colore, ma non a come sono sistemati. Le acconciature (o pettinature) invece si riferiscono allo stile dei capelli. Quest’ultimo dipende dalle circostanze e dalla moda, molto spesso. Per realizzare quasi tutte queste acconciature vi serviranno elastici, forcine, mollette, lacca e gel.
Trecce
Le trecce sono un’opzione per qualsiasi tipo di taglio di capelli. Quelle che partono dalla testa, alla francese, richiedono tanta pratica. Sono sicuramente le trecce più ambite, e anche quelle un pò più complicate da realizzare. Guarda qui un video tutorial su come fare le trecce alla francese.
Singole, doppie, quadruple o su tutta la testa, le trecce sono sempre una valida scelta. Ma, visto che in questo articolo parliamo di acconciature semplici, acconciature fai da te e pettinature last minute, vediamo come realizzare una treccia di base e come decorarla. Se sapete fare questo intreccio basilare, cosa molto probabile, una possibilità è aggiungere un laccio colorato oppure un fermacapelli, per aggiungere un tocco in più. Questa pettinature è adatta a qualsiasi taglio di capelli, corto, medio e lungo. Sicuramente, però, è più facile da riprodurre sui capelli più lunghi.
Acconciature capelli corti
I capelli corti preservano una gamma di pettinature sicuramente minore rispetto ai capelli medi e lunghi.
Ma ciò non significa che non si ha una grande scelta! Per esempio, potete optare per i capelli raccolti:
gli chignon bassi sono all’ultimo grido per le serate più eleganti. Il “messy bun”, ossia lo chignon un pò disfatto sopra il capo, è l’ideale per le occasioni più casual e sportive.
Potete anche giocare sulla riga: centrale o laterale.
Se siete in vena di qualcosa di più particolare, consigliamo le space buns.
Legate i capelli in due code alte ravvicinate, poi trasformate ogni coda in uno chignon e sistemate con forcine e mollette.
Pettinature capelli medi e lunghi
Se avete i capelli lunghi, potete permettervi un pò più di varianti. Per esempio, un cerchietto di treccia! Prendete una piccola ciocca di capelli sopra l’orecchio, intrecciatela in una treccia puntando verso l’alto e fermatela con una molletta sopra l’orecchio opposto. Per un look di classe e aggressivo allo stesso tempo, legate i capelli in una coda bassissima molto tirata, e lisciate i capelli con una piastra. Assicuratevi di tenere a bada quella patina di capelli statici che ricopre la vostra chioma, altrimenti la pettinatura risulterà disordinata. Se cercate acconciature un pò più morbide però, questo stile non fa per voi. Potrete ottenere qualcosa di più soft prendendo due ciuffi ai lati delle tempie unendoli dietro la testa con un fermacapelli o con una molletta. Oppure, una variante potrebbe essere fare delle trecce al posto dei ciuffi e unirle allo stesso modo.
Pettinature capelli ricci
Domare i capelli ricci è decisamente più difficile rispetto a controllare i capelli lisci. A meno che non abbiate una certa dimestichezza nel fare le trecce, quest’ultime risulteranno praticamente impossibili da sfoggiare con i capelli ricci. Le code sono sempre l’ideale. Un’altra idea potrebbe essere quella di prendere i capelli nella parte alta della testa e dividerli in due ciocche. Poi legateli vicini in fondo alla testa e boom, due code che daranno volume e ordine ai vostri capelli.
Queste acconciature fai da te sono anche acconciature 2019! Recenti e fresche, non passeranno mai di moda.
Guarda anche:
Le acconciature migliori dei vip da ricreare
Come avere capelli sani con pochi passaggi

Sono il web content editor di Tricotop.com e di altri siti web di informazione. Creo contenuti in ottica SEO, spero semplici da leggere e che piacciano a Google soprattutto.