Cos’è la tricologia
La tricologia è il ramo della dermatologia che studia la fisiologia, l’anatomia e la patologia dei peli e dei capelli.
La tricologia può essere usata nel campo della medicina legale, poiché dalla rilevazione delle caratteristiche dei capelli si possono ricavare informazioni come il peso e l’età del loro possessore.
Sono molteplici le malattie che interessano il cuoio capelluto e i capelli, spesso in relazione con affezioni di carattere generale (malattie del sistema endocrino, malattie autoimmuni, infezioni sistemiche, forme carenziali, ecc…). Nel corso della vita in tanti hanno sofferto o soffrono di problemi talvolta banali come prurito o “forfora”, a volte di maggiore importanza fino ad arrivare a situazione più complesse con forme cicatriziali del cuoio capelluto o perdita massiva dei capelli. Le patologie che si rilevano con frequenza in un ambulatorio tricologico sono:
- Alopecia Androgenetica maschile e femminile;
- Telogen Effluvium Acuto e Cronico;
- ;Dermatiti infettive o infiammatorie del cuoio capelluto;
- Alopecie Cicatriziali;
- Alopecia Areata.
Quando intervenire?
Anche in tricologia, come in molte altre branche della medicina, prevenire è meglio che curare.
Quando un paziente si rende conto di avere di un prurito insistente del cuoio capelluto, di comparsa improvvisa di chiazze di alopecia, una caduta eccessiva dei capelli, dovrebbe rivolgersi al più presto al medico. Se si da inizio alla giusta terapia prima che sia troppo tardi, i risultati sono quasi sempre assicurati. Per fortuna, di questi tempi ci sono analisi che rendono la diagnosi più accurata e semplice. Eccovi degli esempi: pull-test, microscopia , esame clinico diretto, tricogramma, wash test, tricoscopia a luce polarizzata). Esistono molteplici farmaci in grado di curare questa patologia, e non bisogna cadere nella convinzione che la caduta dei capelli non si possa curare. Bisogna saper scegliere anche il giusto medico per risolvere questo problema che affligge anche la sfera mentale del paziente, colpendo l’autostima.

Sono il web content editor di Tricotop.com e di altri siti web di informazione. Creo contenuti in ottica SEO, spero semplici da leggere e che piacciano a Google soprattutto.