Capelli sani
Avere i capelli danneggiati, spenti, logorati dall’uso di sostanze chimiche troppo aggressive, può essere un gran problema per tutti. Capelli crespi, che si spezzano, o con i nodi: c’è una soluzione a tutti i vostri problemi. Non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura del proprio cuoio capelluto con prodotti adatti. In questo articolo leggerete tutto ciò che serve sapere per avere capelli sani.
Per esempio, le abitudini di lavaggio che devono essere cambiate. Lavare i capelli ogni giorno non farà altro che seccarli, poiché si lavano via gli oli naturali prodotti dal capello. La soluzione è lavare i capelli tre o quattro volte la settimana, utilizzando acqua fredda che renderà i capelli elastici e luminosi. Utilizzate prodotti naturali ogni volta che vi lavate. La maggior parte degli shampoo/balsami in commercio contengono sostanze che distruggeranno l’olio del vostro capello.
Cosa (non) fare
Stare lontani da trattamenti permanenti e tinte è fondamentale, a causa delle sostanze corrosive presenti in essi. Non solo questo, è anche da evitare accuratamente la decolorazione, che brucerà totalmente la vostra chioma. Applicare maschere per ripristinare lucentezza e morbidezza è utile, e potete addirittura crearne qualcuna da soli. Un’altra cosa da fare spesso è tagliarli. Infatti è sufficiente una spuntatina una o due volte al mese, per fare ricrescere i capelli sani e forti che si allungheranno nel tempo.
Per quanto riguarda il vostro stile di vita, cambiarlo vi aiuterà a mantenere i capelli in un buono stato. Innanzitutto, la chioma va coperta dal caldo, dal vento e dal freddo, proprio come fareste con la vostra pelle. I vostri migliori alleati sono, pertanto, cappelli, ombrelli da sole e foulard. Inoltre, bere tanta acqua e aggiungere qualcosa di specifico alla vostra dieta, aiuterà il vostro cuoio capelluto. Ecco alcuni esempi:
- noci
- salmone
- yogurt
- carote
- lenticchie
- uova
- cetrioli
- frutti di mare
- cipolle.
Un’altra soluzione è prendere integratori e vitamine che contengono ferro, zinco, magnesio, vitamine A, B e C, Omega 3 e proteine.

Sono il web content editor di Tricotop.com e di altri siti web di informazione. Creo contenuti in ottica SEO, spero semplici da leggere e che piacciano a Google soprattutto.