Peli: come eliminarli nel modo corretto

Peli e come eliminarli. I peli sono molto spesso fonte di imbarazzo per la maggior parte della popolazione femminile, e talvolta anche maschile. Chiaramente sono un elemento naturale necessario al fisico, ma la società l’ha reso soltanto un fattore antiestetico. Certo, eliminare i peli non è obbligatorio, ma per quelli che preferiscono farlo, ecco una guida su cosa utilizzare. Scegliere il metodo giusto e sapere come prendersi cura della cute è molto importante. Se la depilazione non si attua con particolari attenzioni verso il tipo di pelle che si ha, infatti, si possono presentare problemi non indifferenti, che in seguito elencheremo.

I peli

Peli e come eliminarli

Formazioni filiformi e molto sottili che si trovano su tutto il corpo, tranne nelle zone chiamate di “pelle glabra”. La loro funzione è quella percettiva (infatti il bulbo è circondato da una fittissima rete nervosa) ed è anche quella di preservare il calore corporeo. Quando avviene una depilazione sbaliata, il pelo tende a ricrescere all’interno della pelle e crea un’infezione che spesso è dolorosa. Questo è il caso di pelo incarnito, che spesso si manifesta con un brufolo.

Peli e come eliminarli

La depilazione è una pratica che va avanti fin dall’antichità, e col tempo ha avuto l’occasione di evolversi. Per questo motivo, ad oggi abbiamo una vasta gamma di prodotti che si possono utilizzare per rimvuovere i peli. Il rasoio è una valida alternativa per chi ha una soglia del dolore molto bassa e non predilige cerette o creme depilatorie che bruciano.

Metodi di rimozione dei peli

Una pecca del rasoio è che i peli ricrescono più in fretta, o meglio, vengono tagliati alla radice, ma il bulbo non viene estirpato. Pertanto, i giorni seguenti il pelo ricrescerà e darà l’effetto di essere più duro e più nero, in realtà non è così. Il fusto è più duro anche prima di tagliare il pelo, quindi sfatiamo questo mito. Tornando ai contro di questo metodo, troviamo le infezioni ed i peli incarniti. Infatti, se il rasoio non è pulito può andare a graffiare la pelle infettando i graffi, oppure provocando peli incarniti.

Peli e come eliminarli

La ceretta è sicuramente il modo migliore per liberarsi dai peli, è un metodo efficace, perchè estrae il bulbo e per ricrescere, il pelo deve formarsi da zero. Sicuramente un metodo più lungo che richiede una soglia del dolore un pò più alta e magari anche un appuntamento dall’estetista. Tutti possono farsi la ceretta in casa, con le strisce depilatorie, ma se si vuole un lavoro fatto meglio allora si raccomanda il contatto con un’estetista.

La crema depilatoria è forse uno dei metodi più sconsigliabili, poichè brucia la pelle, è tossica e aggressiva, e spesso causa allergie. Inoltre, per fare cadere completamente il pelo, deve infiltrarsi nell’epidermide, e ci resterà fino alla prossima doccia che farete. Non molto igienico.

Nessuno si priverà mai della passata di rasoio prima di uscire contro una minacciosa ricrescita! Avere o no i peli è una scelta libera, non fatevi mai condizionare dagli stereotipi della società! Infatti, i peli non sono antigienici come im molti pensano, poichè, se ci laviamo con regolarità, non tendono a trattenere lo sporco più dei capelli, dato che non producono il sebo.

Ti è piaciuto questo articolo? Guarda anche:

Cos’è il trapianto di capelli FUE e FUT

Cos’è la tricopigmentazione

Visita il nostro shop 

Come avere capelli sani

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Metodi naturali per schiarire i capelli

I prodotti per tingere e schiarire i capelli, si sa, contengono agenti chimici non troppo delicati e spesso nocivi per l’ambiente. Ma quando la tentazione di cambiare look è troppo forte, si può ricorrere a delle sostanze naturali e soprattutto funzionanti.  Per salvaguardare la salute del vostro cuoio capelluto, ecco […]
WhatsApp chat