Trapianto FUT e FUE: i tipi di trapianto di capelli per risolvere le calvizie

Il trapianto di capelli con tecniche FuT e Fue è una soluzione estrema ma abbastanza valida a cui molti uomini si affidano per risolvere il problema delle calvizie. Per non arrendersi alla calvizie e correre ai ripari, però, serve analizzare bene la situazione. Per trovare la soluzione migliore e decidere a chi affidarsi, bisogna fare delle ricerche. Le abbiamo fatte noi per voi. In questo articolo troverete le differenze fra i tre tipi di trapianto: FUT, FUE e FUE ROBOTIZZATO.

La tecnica FUT

FUT e FUE

Questa tecnica di trapianto consiste nel prelevare una striscia di cuoio capelluto dal cranio del donatore, per poi impiantarla sul cranio del cliente. La procedura provocherà una cicatrice piuttosto estesa. Copribile anche dai capelli corti, ma un pò scomoda. La cicatrice potrà essere utile in futuro, per riaprirla e prelevare nuovamente la striscia di tessuto (strip) momentaneamente, per lasciare spazi visibili magari con un taglio di capelli  di tendenza, fatto da un buon parrucchiere, potrete ricorrere alle nuove tecniche di tricopigmentazione , che vi permetterà di di simulare i bulbi mancanti anche sulle cicatrici. Non è necessario rasare completamente il cuoio capelluto del donatore.  Quando la striscia di tessuto viene espiantata, i bulbi vengono estratti: in questa procedura si utilizzano particolari attrezzi e microscopi. La  tecnica precisa e minuziosa riduce al minimo le percentuali di trauma riguardanti i bulbi. Inoltre, più veloce è l’intervallo fra espianto e trapianto, più possibilità ci sono che attecchisca.

                 Vantaggi della FUT rispetto alla FUE

  1.  Integrazione e successiva ricrescita dei capelli.

Svantaggi della FUT rispetto alla FUE

  1. Richiede una preparazione molto alta del chirurgo e dell’equipe.
  2. Ha costi leggermente più elevati di esecuzione. Questo per offrire margini di guadagno più vasti agli operatori.
  3. Cicatrice solitamente visibile e piuttosto larga sulla testa del donatore.

La tecnica FUE

FUT e FUE

Questa tecnica consiste nel prelevare direttamente le unità follicolari dal cranio. Tale tecnica prevede il prelevamento dei bulbi con il punch, uno strumento che fora il cuoio capelluto e fa fuoriuscire il bulbo. Tale prelievo può essere fatto a mano ma anche meccanicamente, con un robot (FUE robotizzata). Non sempre però l’unità follicolare può essere centrata, e si potrebbe lesionare lo scalpo. Si presenteranno tante minuscole cicatrici a malapena visibili. Saranno in corrispondenza di ogni singolo prelievo. Queste cicatrici renderanno più difficoltoso un eventuale futuro espianto da parte della persona donatrice. Poiché andranno a scompaginare l’anatomia della zona del cuoio capelluto. Questo metodo richiede anche una completa rasatura della zona donatrice, cosa spesso non ben accetta.

Un “prima e dopo”  trapianto eseguito dal Dott.Filippo Formichini Bigi con sede in  Firenze

                                                 Vantaggi della FUE

  1. Molto meno costosa della tecnica FUT
  2. L’equipe è sempre molto organizzata
  3. Probabilità di ricrescita molto alte
  4. Cicatrici praticamente invisibili

Svantaggi della FUE

  1. Antiestetiche aree di possibile diradamento con il ripetersi degli interventi.
  2. Minor produzione di bulbi con la ripetizione degli interventi nell’area donatrice.

In sostanza, scegliere consapevolmente i passi da compiere nel mondo della soluzione alle calvizie, è fondamentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Val d'Aosta - Centri Tricopigmentazione Aosta

I centri di tricopigmentazioni in Italia Centri di Tricopigmentazione Val d’Aosta Aosta Centri Tricopigmentazione a Aosta Centro Tricopigmentazione Aosta Nasce dalla passione per il Benessere a Aosta. Noi per primi adoriamo tutti i trattamenti offerti. Questo ci porta ad una continua ricerca di miglioramento e aggiornamento dei servizi che proponiamo. […]
WhatsApp chat