La tricologia è la scienza che studia qualsiasi patologia affligga la sfera del cuoio capelluto e dei peli in generale. La tricopigmentazione, invece, è la soluzione a calvizie, alopecia, e qualsiasi altro problema legato ai capelli. E’ un innovativo approccio che consiste nell’inserire pigmenti nei primi strati del derma nella zona del cuoio capelluto tramite macchinari appositi. Il risultato non è definitivo, la pelle tende a riassorbire il colore dopo alcuni mesi poiché esso è stato inserito in strati superficiali. Questa pratica è anallergica, vengono usati pigmenti ipoallergenici, ed è reversibile. Si vanno letteralmente a ricolorare le zone carenti di capelli, come un tatuaggio, e l’effetto è assolutamente naturale. Può durare dai 12 ai 18 mesi se ci si affida ad un esperto.
Ma ora andiamo a rispondere ad una domanda molto frequente quando si parla di questa pratica all’avanguardia: la tricopigmentazione funziona?
Ogni caso è differente e ci sono tanti fattori soggettivi che fanno la differenza, ma solitamente è un processo che non delude le aspettative, specialmente se attuato da un professionista. Come abbiamo detto, la tricopigmentazione è temporanea, come un tatuaggio sulle sopracciglia o quello sul contorno labbra. Dopo qualche mese di terapia, però, i puntini si assorbiscono definitivamente. Motivo per il quale si deve ripetere il trattamento ogni 12-18 mesi. Il fatto che la tricopigmentazione non sia definitiva, è un fattore di sicurezza per il paziente, che può decidere di smettere subito la terapia o continuarla. Difatti, con il passare del tempo, il colore tende a sbiadirsi.
Un po’ come accade per i tatuaggi dopo tanti anni. Chiaramente, la gravità del danno non può essere paragonata a quella di un tatuaggio, rispetto alla chioma completamente ridisegnata. I tratti disegnati potrebbero cambiare consistenza e forma. I materiali sfruttati per questa terapia sono bioassorbibili e naturali.
Che cos’è l’alopecia?

Sono il web content editor di Tricotop.com e di altri siti web di informazione. Creo contenuti in ottica SEO, spero semplici da leggere e che piacciano a Google soprattutto.