Pidocchi e come debellarli

La pediculosi è l’infestazione dei pidocchi del cuoio capelluto. Sono parassiti che non portano malattie ma sono  particolarmente fastidiosi per l’ospite. Come tutti sappiamo, infatti, questi animaletti (e le loro uova) provocano prurito la cui intensità varia in base alla quantità di pidocchi presenti. La trasmissione avviene molto facilmente, specialmente se si frequentano posti molti affollati. La maggior parte delle persone pensa che questi parassiti saltino, in realtà passano da una testa all’altra quando c’è un contato ravvicinato. Per questo, la maggior parte delle contaminazioni avviene fra i 3 e i 12 anni (i bambini tendono ad avere più interazioni fisiche e sociali degli adulti). Bisogna far presente che questo problema non dipende dall’ambiente circostante, che sia sporco o pulito.

Sintomi dei pidocchi e come riconoscerli

Pidocchi

Prima delle tre settimane, l’infestazione è asintomatica, ma dopo si presenterà prurito e arrossamento. Questo è dato dalle punture di essi e dalle secrezioni come feci e saliva. Un pidocchio adulto è grande circa 1-2mm, e ha 6 zampe a forma di uncino che permettono l’attaccamento saldo al capello. E’ chiaramente visibile a occhio nudo, e questo vale anche per le uova (da non scambiare per forfora) e per le femmine. Quest’ultime depongono dalle 3 alle 6 uova che attaccano al capello (solitamente dietro le orecchie o la nuca) con una colla chiamata chitina. Le uova di questi piccoli parassiti però, non sono sempre un segno di infestazione.

Spesso, infatti, possono essere vuote o morte, e sono più bianche di quelle vive, che sono grigiastre. L’unico metodo veramente affidabile per essere certi che siano presenti questi animaletti, è vederne almeno uno vivo sul cuoio capelluto. In ogni caso, state certi che se ce n’è uno ce ne sono altri.

Come rimuovere i parassiti

Ci sono vari modi per rimuovere i parassiti, e tutti richiedono l’utilizzo di uno shampoo e un pettine speciale di metallo con i denti finissimi, stretti e arrotondati. Il primo metodo, forse con risultati che potrebbero essere un poco più scarsi rispetto agli altri metodi, prevede l’utilizzo di un balsamo. Dopo aver sciacquato i capelli e applicato il balsamo, che farà diventare più scivoloso il capello e quindi renderà difficile l’attaccatura del pidocchio, passare il pettinino ciocca per ciocca.

Fra una e l’altra, lavarlo con acqua bollente e sapone. Il secondo metodo invece, richiede l’utilizzo di uno shampoo apposito che uccide i pidocchi, e poi l’utilizzo di uno shampoo normale per rimuoverli definitivamente. Questo metodo è ancor più sconsigliato, poiché non si può mai sapere il livello di resistenza degli animaletti. Perciò, se la colonia è vasta, uno shampoo non basterà. Il terzo metodo, quello più sicuro e utilizzato, prevede l’unione delle due metodiche precedenti. Infatti, dovete fare uno shampoo apposito, ma anche utilizzare il pettinino, così, anche se non avrete ucciso tutti i pidocchi, sarete certi di averli rimossi.

Accortezze

Ricordate sempre di non andare in panico se capite di essere gli ospiti di questi parassiti. Se siete adulti, fatevi aiutare da qualcuno per la rimozione. Nel caso siate siete genitori o comunque responsabili di un bambino che ha i pidocchi, utilizzati guanti e cuffia per capelli quando effettuate il trattamento, così sarete sicuri che non vi verranno passati. Se avete subito un trapianto di capelli di recente o una tricopigmentazione e il tessuto non è ancora cicatrizzato, riferitevi prima al vostro medico per decidere cosa fare.

Se avete una hair routine e trattate i capelli con prodotti speciali, aspettate almeno tre o quattro giorni prima di ricominciarla. In questo modo, non si infetteranno le lesioni provocate dai pidocchi e dal grattare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Campania - Centri Tricopigmentazione Avellino | Benevento | Caserta | Napoli | Salerno

I centri di tricopigmentazioni in Italia Centri di Tricopigmentazione Campania Napoli Caserta Avellino Benevento Salerno Centri Tricopigmentazione a Napoli Centro Tricopigmentazione Napoli Nasce dalla passione per il Benessere a Napoli. Noi per primi adoriamo tutti i trattamenti offerti. Questo ci porta ad una continua ricerca di miglioramento e aggiornamento dei […]
WhatsApp chat