Ci sono molte sostanze che possono risultare nocive per i nostri capelli, e lo stesso vale per determinate abitudini. Anche solo il livello di umidità presente nell’aria dell’ambiente in cui stiamo può essere dannoso per la chioma. Ecco una lista di fattori nocivi che potrebbero intaccare la salute dei vostri capelli.
Fattori nocivi per i vostri capelli
Ambiente e clima
L’umidità come tutti ben sappiamo, tende a far gonfiare i capelli e li munisce di crespo. Per contrastare questo fenomeno è consigliabile indossare un copricapo qualunque, che sia un capello oppure un foulard. Il caldo fa sudare il cuoio capelluto e i capelli si sporcano prima, e l’unico rimedio a tutto questo sono svariate docce. il freddo secca i capelli rendendoli più deboli e sensibili, spenti. Il vento fa sbattere i capelli l’uno contro l’altro, scagliando la loro corteccia e facendoli incagliare fra loro. Questo movimento comporta nodi ed increspature, in modo particolare sui capelli ricci.
Tinte e decolorazioni
Come abbiamo già approfondito in un altro articolo, le decolorazioni sono il diavolo per il capello. Anche le tinte più aggressive li rovinano, andando ad alterare il loro equilibrio naturale e privarli della colorazione originaria. Chiaramente, se proprio non potete farne a meno, vi sarete già informati sui trattamenti da effettuare prima o dopo la tinta per risanare la vostra chioma.
Shampoo non adatti al tipo di capello e sostanze che rappresentano fattori nocivi
Alcuni prodotti per capelli che utilizziamo frequentemente contengono sostanze chimiche che non sono adatte al ph naturale della nostra pelle. Pertanto tendono a danneggiare non solo la cute, ma anche il capello stesso. Utilizzare sempre shampoos naturali è bene, specialmente se li comprate in farmacie ed erboristerie di fiducia.
Calore estremo
La piastra è uno dei primi nemici per la vostra chioma. Infatti, l’eccessivo calore, sfibra i capelli e li fa spezzare molto più velocemente del normale. Perciò, se utilizzate il ferro molto spesso, procuratevi un olio rigenerante da applicare dopo la stiratura. In questo modo, il colpo della piastra sarà attutito e i vostri capelli ne risentiranno meno.
Lavaggi troppo frequenti
Anche questo, seppur un pò più strano, è un fattore nocivo. La capigliatura subisce troppo stress se continuamente lavati, e viene privata del sebo che produce naturalmente per proteggersi. La frequenza di lavaggio consigliata è circa tre volte a settimana, a giorni alternati, così i capelli saranno sani e non si sporcheranno troppo.
Pettinatura aggressiva e/o eccessiva
Anche qui paliamo di una fonte di grandissimo stress per la chioma. Quando esagerate nel pettinare i capelli, questi tenderanno a staccarsi, poiché trascinate via i capelli “a riposo”. Spazzolarsi è bene, non spazzolasi troppo è meglio!
Questo articolo ti è piaciuto? Guarda anche:
Trapianto di capelli FUE e FUT

Sono il web content editor di Tricotop.com e di altri siti web di informazione. Creo contenuti in ottica SEO, spero semplici da leggere e che piacciano a Google soprattutto.