La lacca spray è utilizzata da moltissime persone per fissare le acconciature più svariate. Certamente tutti sappiamo che non è proprio il massimo per la nostra chioma. Però non possiamo farne a meno durante molteplici occasioni, oppure addirittura nella quotidianità. La lacca per capelli è più debole del gel ed è molto dannosa per il pianeta, perciò consigliamo l’acquisto di uno spary ecologico! Ciò di cui probabilmente non siete a conoscenza, è quanti altri usi la lacca per capelli abbia. I più piccoli problemi quotidiani possono essere risolti in un battibaleno dal popolare fissante.
1.Fissare il colore sui disegni.
Se avete un disegno fatto con una sostanza che scolorisce nel tempo, come il gesso, passateci sopra la lacca. In questo modo, fisserete il colore e potrete appendere il disegno senza paura che il pigmento si consumi e scompaia.
2. Proteggere e lucidare gli oggetti in cuoio
Se avete un paio di scarpe o qualsiasi altra cosa in pelle che volete proteggere e far risplendere, la lacca fa per voi. Pulite le scarpe, poi passateci sopra uno strato di lacca e lasciate asciugare. In questo modo, proteggerete la superficie da molte macchie di svariata natura e le scarpe saranno molto più lucide.
3. Lacca per capelli per pulire?
Ebbene sì. Essendo molto appiccicosa, la lacca è un utile spray pulente per superfici lisce e ruvide con polvere sopra. Certo, prendete in considerazione questo consiglio solo se non avete nessun’altro spray apposito. Infatti, rischiate che la lacca per capelli lasci uno sgradevole odore chimico sulle superfici su cui la passate.
4. Sopracciglia indisciplinate
Se le vostre sopracciglia vi fanno impazzire e non c’è modo di sistemarle, provate con la lacca. Utilizzate uno spazzolino nuovo che non avete intenzione di sfruttare, spruzzateci un pò di lacca sopra e posizionatele il più ordinatamente possibile. Risolto!
5. Calze smagliate
Le calze con gli strappi sono il peggior incubo di tutti. Per evitare che le calze si smaglino spruzzateci sopra della lacca dopo averle indossate, così da rendere il tessuto più reistente e duraturo.
6. Cucire
Applicate poca lacca su ago e filo: in questo modo infilare il filo nella cruna dell’ago sarà molto più facile.
7. Palloncini a elio
Se avete dei pallonicni gonfiati ad elio che volete preservare intatti e gonfi per tutta la durata di un evento, spruzzate un po’ di lacca sopra la superficie dei palloncini. Provare per credere!
8. Cerniere
Se siete di fretta e avete una cerniera che contnua ad abbassarsi, che sia di una borsa, un vestito o qualsiasi altra cosa, spruzzateci sopra una generosa quantità di lacca e vedrete che si fisserà per un buon periodo di tempo.
9. Non scivolare
Se avete un paio di scarpe la cui suola è particolarmente scivolosa, spruzzateci sopra la lacca e lasciate asciugare.
10. Protegge le tende dalla polvere
Le tende attirano molta molta polvere, e spruzzandoci sopra la lacca (dopo esservi accertati che sia compatibile col tessuto), si creerà una barriera protettiva.
Ti è piaciuto questo articolo? Guarda anche:
Cos’è il trapianto di capelli FUE e FUT

Sono il web content editor di Tricotop.com e di altri siti web di informazione. Creo contenuti in ottica SEO, spero semplici da leggere e che piacciano a Google soprattutto.