Gli shampoo anticaduta sono spesso visti come ancora di salvezza per tutte quelle persone che perdono tanti capelli e non sanno come porre fine alla loro caduta. Però, in commercio, i prodotti contro la perdita dei capelli sono più difficili da trovare, e spesso hanno costi anche abbastanza elevati. Quindi, la domanda che bisogna porsi è: gli shampoo anticaduta funzionano davvero? Secondo quale principio? Andiamo a scoprirlo insieme.
Quando è utile uno shampoo anticaduta?
Un prodotto per i capelli, ovviamente, non potrà mai fermare la caduta dei capelli che avviene per motivi genetici. Quindi, se il soggetto è predisposto alla caduta di capelli, uno shampoo anticaduta non potrà fare un miracolo. Se pensi che il tuo problema sia genetico, leggi questi articoli sul trapianto di capelli e sulla tricopigmentazione. Il discorso è però diverso se la perdita di capelli è determinata da fattori esterni. Per esempio, se il fusto è indebolito da una tinta troppo aggressiva, o durante i cambi di stagione.
Cosa contengono?
Gli shampoo anticaduta possono essere considerati come prodotti che rafforzano il cuoio capelluto e risanano il capello, rendendo la sua caduta molto meno facile. Queste soluzioni contengono principi attivi, estratti vegetali, aminoacidi e minerali. Questi elementi riattivano una microcircolazione del cuoio capelluto. Le sostanze nutritive sono fondamentali per andare a risanare il capello, c’è però da dire che non vanno ad agire sul bulbo.
E’ bene affidarsi a prodotti vasodilatatori, (ovviamente specifici per capelli), cioè che permettono alla radice del capello di ricevere un afflusso di sangue più grande. In questo modo viene stimolata la crescita dei capelli in modo naturale.
Gli integratori per capelli sono utili nel caso in cui la perdita di essi fosse causata dalla mancanza di minerali dopo un calo di peso drastico o un cambio di dieta. Gli elementi fondamentali per il cuoio capelluto sono il ferro, lo zinco, il magnesio e la vitamina B12.

Sono il web content editor di Tricotop.com e di altri siti web di informazione. Creo contenuti in ottica SEO, spero semplici da leggere e che piacciano a Google soprattutto.