10 consigli per avere unghie sane

10 consigli per avere unghie sane

Le mani sono il nostro biglietto da visita, per questo motivo vanno considerate tanto quanto il resto del corpo. La cura personale comprende anche la considerazione di quei dettagli che a volte tendiamo a trascurare, come il trattamento delle unghie. Bastano pochi passi per avere delle unghie sane, lunghe e forti senza ricorrere a nessun costoso trattamento dall’estetista. Ecco a voi una lista di 10 consigli per avere unghie sane.

10 consigli per avere unghie sane
10 consigli per avere unghie sane
  1. Spazzolarle ogni giorno con una spazzolina apposita è utile a rimuovere cellule morte e residui di sporco. Anche se corte, è bene mantenere un alto livello di igiene.
  2. Non strappare le pellicine. A morsi o con degli strumenti appositi, è sempre meglio lasciare le pellicine lì dove sono. Togliendole, infatti, si espone l’area ad un’alta possibilità di infezione, e non è neanche piacevole da vedere.
  3. Spingere le cuticole. Non bisogna togliere neanche le cuticole, (per lo stesso motivo delle pellicine), ma è bene spingerle delicatamente indietro con degli strumenti appositi qualora voleste far sembrare le unghie più lunghe e ordinate.
  4. Proteggere le mani. Che sia dalle intemperie o dai lavori manuali, proteggere le mani è fondamentale anche per preservare le unghie. Infatti, se tenute a mollo spesso e a lungo, esse possono diventare fragili e sfaldarsi facilmente.
  5. Applica smalti indurenti. Facilmente reperibili in commercio, servono a rinforzare le unghie. Se volete applicare anche uno smalto colorato, allora potete farlo dopo aver messo quello indurente.
  6. Tagliale. Tagliare le estremità scheggiate o danneggiate delle unghie ne previene la rottura. Per questo, è bene tagliarle e limarle tutte alla stessa lunghezza.
  7. Vitamina A. Se le vostre unghie risultano particolarmente secche, la soluzione potrebbe essere quella di assumere più alimenti contenenti vitamina A. Carote, albicocche, broccoli, e anche formaggio e latte, che contribuiscono ad aumentare il calcio.
  8. Immersione nel limone. Immergendo le unghie 15/20 minuti in un bagno di acqua salata e un po’ di limone, si riuscirà a rinforzarle rimuovendo gli ingiallimenti e rendere il colorito uniforme.
  9. Prendi una pausa dalle manicure. Se sei una di quelle persone che va dall’estetista regolarmente, forse dovresti prendere una pausa e lasciare che le tue unghie si risanino prima di svolgere la prossima. Non mettere troppo sotto stress il tuo  letto ungueale.
  10. Trova metodi per smettere di mangiarti le unghie. Che siano cerotti messi su tutte le dita, smalti amari o piccanti, o una bella manicure, è fondamentale trovare il modo per smettere di rosicchiare le unghie. Finchè verranno mangiate, non c’è possibilità che siano sane.

Questo articolo ti è piaciuto? Guarda anche:

Come avere capelli sani

Cos’è la tricopigmentazione

Trapianto di capelli FUE e FUT

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Malattie delle unghie

Se le unghie non appaiono sane e uniformi, ma con qualche frattura e fragili, allora è possibile che sia in atto un deterioramento del loro stato. La condizione delle unghie esprime lo stato di salute di tutto l’organismo. Le malattie delle unghie possono dare indizi su ciò che affligge il […]
WhatsApp chat