Cosa fare prima e durante un trapianto di capelli

In un altro articolo avete potuto leggere cosa fare dopo un trapianto di capelli. Ma ci sono alcune regole molto importanti che dovete rispettare prima e dopo aver effettuato un’operazione di questo genere. Se volete che questo procedimento si svolga velocemente, senza complicanze e soprattutto che abbia un risultato ottimo, seguite i seguenti consigli. Se siete preoccupati che faccia male e avete ansia, ricordatevi che l’anestesia serve per questo, e che ne vale la pena, perchè dopo la vostra autostima sarà aumentata e avrete la chioma che avete sempre sperato. Queste indicazioni variano dal tipo di trapianto che avete in programma di fare, e per qualsiasi dubbio chiedete alla vostra clinica.

Cosa fare prima un trapianto di capelli

I soggetti colpiti da malattie infettive come HIV ed epatite C non potranno sottoporsi all’intervento. Tutti gli esami del sangue necessari per poter procedere col trapianto verranno effettuati all’arrivo nella clinica, da un medico specializzato. Prima di prenotare però, ricordate di segnalare eventuali allergie, intolleranze o assunzione regolare di certi farmaci (specificate quali).

Evitate farmaci vasodilatatori come aspirine e Coumadin nei 15 giorni antecedenti l’intervento, per non rischiare di causare un’emorragia durante l’intervento.

Non dovete consumare alcun tipo di alcool nei 2 giorni antecedenti l’intervento.

E’ possibile fare colazione prima delle analisi sanguigne ma non potete consumare pasti nelle due ore prima dell’operazione.

Prestate necessaria attenzione all’abbigliamento: come parte di sopra indossate qualcosa che si possa sfilare e infilare facilmente. Per esempio, una t-shirt larga.ù

Dovete seguire meticolosamente le indicazioni datevi riguardo ai farmaci che dovete assumere, prima e dopo l’intervento.

054osa fare durante l’operazione

Prima di tutto, segui tutte le istruzioni del medico e non cercare di fare conversazione mentre sta operando. Durante il processo, il paziente può guardare la tv, leggere un giornale, utilizzare lo smartphone, a sua scelta. L’anestesia verrà applicata solo sul cranio, quindi il paziente rimarrà conscio per tutta la durata dell’intervento.

La testa verrà rasata e verranno innestate le unità follicolari sulla parte calva (leggi qui per sapere come si svolge un trapianto di capelli nel dettaglio).

Vi verranno messe delle bende che non dovrete togliere o toccare fin quando il medico vi dirà che potete farlo. Questo serve ad evitare infezioni e far guarire il cuoio capelluto completamente.

Questo articolo ti è piaciuto? Guarda anche:

Cos’è il trapianto di capelli FUE e FUT

Trapianto di capelli in Turchia, ne vale la pena?

Cos’è la tricopigmentazione? 

Visita il nostro store online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Trattamento alla cheratina: cos'è, vantaggi e svantaggi

Prima di andare ad analizzare nel dettaglio se il trattamento alla cheratina è un’opzione valida per conquistare i capelli lisci, vediamo che co’è questa sostanza. La cheratina è una proteina naturale collocata negli strati più superficiali di pelle e unghie. I bambini possiedono livelli più alti di cheratina, ma col […]
Trattamento alla cheratina
WhatsApp chat