Un trapianto di capelli, che sia eseguito con tecnica FUE o FUT, è comunque un’importante operazione chirurgica. E come tale, la situazione post intervento deve rimanere sotto controllo. Perciò, dovete informarvi meticolosamente su cosa fare dopo un trapianto di capelli per far sì che la guarigione si concluda con successo e senza intoppi, e come questo affliggerà la vostra quotidianità.
Cosa fare dopo un trapianto di capelli
All’inizio il cuoio capelluto sarà arrossato e gonfio. Comincerete a notare la caduta dei capelli trapiantati, ma è del tutto normale, poiché ricresceranno grazie al bulbo trapiantato. Noterete anche dei coaguli di sangue nelle zone delle incisioni (trapianto FUT), ma si dissolveranno tra i 5 ed i 7 giorni. Come riuscire a dormire dopo aver effettuato un trapianto? Quando tornerete a casa o in hotel dalla clinica, rilassatevi completamente e assumete gli antidolorifici che la clinica ha fornito, solo se necessari. Avrete molte preoccupazioni, riguardo al risultato e anche riguardo alla situazione momentanea: testa fasciata e dolorante. Lasciate le bende più a lungo che potete e cercate di dormire il più dritti possibile senza muovervi tanto. Utilizzate un cuscino ortopedico.
E’ molto probabile che si presenti un edema. Cioè un accumulo di liquido sotto il cuoio capelluto.
E’ un effetto collaterale dovuto all’anestesia. Come lavarsi il capo? La clinica a cui vi siete affidati dovrebbe già avervi fornito questo tipo di istruzioni. Non utilizzate un getto diretto e forte, sarebbe meglio sciacquare con un bicchiere o una bacinella. Come sapone prendete in considerazione la spuma spray e lo shampoo naturale, con un ph neutro. Non sfregate o grattate la zona trattata. Per asciugare non utilizzate il phon, sarebbero preferibili le salviettine di carta. Dopo circa dieci giorni potrete tornare alla vostra routine di lavaggio abituale, poiché il follicolo non sarà più a rischio distacco.
Le croste appariranno quasi subito, e dovete cercare di farle staccare, perché il follicolo ha bisogno di ossigeno. NON provate assolutamente a grattarle o staccarle. Così facendo eviterete infezioni. Piuttosto lavate il cranio, così le croste si ammorbidiranno e seccheranno di nuovo, si rimpiccioliranno e cadranno da sole. Intorno ai dieci giorni, le croste scompariranno completamente e i capelli cominceranno a crescere. Il decorso operatorio richiede accortezze particolari. Per esempio:
- Non bagnarti con acqua di piscina o mare
- Non esporti al sole
- Evita qualsiasi tipo di sforzo fisico per un mese
- Non indossare capelli stretti o caschi per un mese
- No alla sauna e al bagno turco.
Evitate anche di tagliare i capelli trapiantati almeno per il primo mese.
Guarda anche:
Trapianto di capelli in Turchia: ne vale la pena?
Dai un’occhiata anche al nostro shop online

Sono il web content editor di Tricotop.com e di altri siti web di informazione. Creo contenuti in ottica SEO, spero semplici da leggere e che piacciano a Google soprattutto.