Trattamento alla cheratina: cos’è, vantaggi e svantaggi

Prima di andare ad analizzare nel dettaglio se il trattamento alla cheratina è un’opzione valida per conquistare i capelli lisci, vediamo che co’è questa sostanza. La cheratina è una proteina naturale collocata negli strati più superficiali di pelle e unghie. I bambini possiedono livelli più alti di cheratina, ma col passare del tempo (e di conseguenza con l’uso assiduo di saponi e shampoos) si riducono drasticamente.  Vengono utilizzati due tipi di cheratina: con formaldeide e senza. Questa risorsa naturale ha due utilizzi: il primo è di farla assorbire dai capelli per nutrirli e donare lucentezza e morbidezza. Il secondo utilizzo è quello di lisciare i capelli (raddrizzamento brasiliano).

Trattamento alla cheratina

Trattamento alla cheratina con formaleide:

Questo processo è molto meno utilizzato rispetto alla cheratina senza formaleide, perché quest’ultima è una sostanza chimica. Se usata in grandi quantità, a lungo andare porterà a delle ustioni e lederà la pelle. L’UE, difatti, ha emesso una normativa che impone il limite di 0,2% di formalina in ogni prodotto di bellezza. Di solito è controllabile a questo livello molto basso. Ha un effetto levigante più alto rispetto alla cheratina senza formaleide.

Cheratina senza formaleide:

Questa sostanza ha un effetto levigante inferiore, e si usa principalmente per trattamenti nutritivi. Migliora la luminosità, la scorrevolezza, riduce l’effetto crespo e nutre.

Trattamenti alla cheratina riparatori:

Bisogna saper riconoscere quando vanno evitati. I capelli grassi non sopportano la cheratina, perché questa sostanza chiude le squame del capello e gli impedisce di assorbire il sebo. Dal vostro parrucchiere di fiducia troverete una vasta gamma di trattamenti riparatori in base all’obiettivo che volete raggiungere. Non possiamo però non considerare lgi effetti negativi, cioè che la cheratina è cancerogena e pericolosa per la salute se utilizzata da qualcuno di incompetente. Alcuni prodotti in commercio che contengono cheratina possono essere utili per i capelli leggermente danneggiati, ma se volete restaurare totalmente la vostra chioma dall’interno del capello, è più saggio affidarsi ai trattamenti veri e propri dal parrucchiere.

Raddrizzamento brasiliano:

Si chiama così poiché la maggior parte dei capelli che viene sottoposta a questo trattamento appartiene a persone di origine brasiliana, che hanno molto spesso capelli ricci indomabili. Dura fino a due mesi, si applica la mistura sui capelli puliti e si lascia in posa per circa 15 minuti. Dopo si risciacqua e si procede all’asciugatura tramite stiratura. In questo modo le cuticole verranno sigillate e l’effetto rimarrà più a lungo. Prima di effettuare questo processo è meglio stare lontano da tinte e decolorazioni, per evitare reazioni chimiche che potrebbero distruggere il capello. Anche le donne incinte e allattanti dovrebbero evitarlo.

Questo articolo ti è piaciuto? Guarda anche:

Come avere capelli sani

Cos’è la tricopigmentazione 

Visita il nostro shop di prodotti di bellezza

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Prodotti fai da te per risparmiare sulla cura dei capelli

A volte ci troviamo ad affidarci ai prodotti per capelli più costosi che troviamo sul mercato, perché seguiamo la logica del “più è costoso, meglio funziona”. In realtà, però, la maggior parte delle volte basta cercare un paio di ingredienti in casa e mischiarli per ricevere lo stesso risultato. I […]
Prodotti fai da te
WhatsApp chat